I tuoi prodotti possono essere classificati come varianti se rispondono ai requisiti riportati di seguito:
-
I prodotti sono sostanzialmente identici.
-
I prodotti presentano solo alcune differenze molto specifiche.
-
Gli acquirenti si aspettano di trovare tutti questi prodotti sulla stessa pagina.
-
I prodotti possono condividere lo stesso titolo.
Quando utilizzare relazioni di varianti
Varianti singole |
I prodotti variano in una sola configurazione e gli acquirenti possono prendere decisioni di acquisto in base alla differenza tra queste configurazioni (ad esempio: sciarpa con colori diversi). |
Varianti doppie |
I prodotti variano in due configurazioni e gli acquirenti possono prendere decisioni di acquisto confrontando le configurazioni (ad esempio: abito con diversi colori e taglie). |
Nessuna variante |
Il prodotto è presente in un’unica configurazione. |
Esempi di varianti accettabili:
-
Prodotti identici che differiscono solo per il colore:

-
Prodotto disponibile in diverse fragranze:

-
Prodotto disponibile in taglie e colori diversi:
Consigli per la creazione di varianti
Cosa fare |
Cosa non fare |
-
Descrivi ogni prodotto "child” in maniera completa, in modo che sia incluso nella ricerca e nella navigazione
-
Aggiungi il valore di variante appropriato al titolo del prodotto
-
Usa gli SKU per creare relazioni utilizzando il campo per lo SKU e SKU "parent"
-
Elenca le offerte “child” per lo SKU "parent" nel file di testo o XML
|
-
Crea famiglie di varianti o aggiungi “child” a famiglie di varianti che non sono della stessa marca o dello stesso tipo di prodotto
-
Aggiungi o crea una variante Quantità di articoli in confezione multipla (multi-pack) che non è stata creata dal produttore
-
Includi il valore di prezzo e quantità per i prodotti "parent"
-
Includi il valore della variante nel titolo "parent"
-
Scegli un tema di variante diverso da quelli elencati nel tema approvato per ogni tipo di prodotto
-
Elenca diversi prodotti contemporaneamente
-
Inserisci più di una caratteristica del prodotto in un attributo della variante
|
Nota: Amazon si riserva il diritto di rimuovere le famiglie di varianti create o i “child” aggiunti a una famiglia di varianti che non rispettano gli standard sopraelencati.
I tuoi prodotti non possono essere classificati come varianti se invece:
-
Esiste una sola variante del prodotto.
-
I prodotti sono sostanzialmente diversi.
-
I prodotti richiedono descrizioni completamente differenti.
-
I prodotti non possono essere descritti utilizzando lo stesso titolo.
-
I clienti non si aspettano di trovare questi prodotti sulla stessa pagina.
Esempi di varianti non accettabili:
-
Bagnoschiuma, shampoo e talco profumato (con SKU separati) che hanno la stessa fragranza
-
T-shirt a manica corta e manica lunga dello stesso produttore
-
Piatti piani, piattini da frutta o contorno e piatti fondi (con SKU separati) che presentano lo stesso motivo decorativo
-
Custodie per cellulari con pellicole per lo schermo per lo stesso modello di cellulare