I clienti devono riuscire a trovare i tuoi prodotti al fine di poterli acquistare e la ricerca è il modo principale per fare ciò. I clienti effettuano una ricerca inserendo delle parole chiave che vengono confrontate con le informazioni (titolo, descrizione e così via) che hai fornito per ogni prodotto. Grado di corrispondenza del testo, prezzo, disponibilità, selezione e cronologia delle vendite sono tutti fattori che influiscono sul posizionamento di un prodotto nei risultati della ricerca. Fornendo informazioni pertinenti e complete sui tuoi prodotti, contribuisci a incrementarne la visibilità e le vendite. Di seguito trovi alcune linee guida per migliorare la pubblicazione delle offerte.
Pagina prodotto
Ogni singola parola del nome del prodotto (titolo) può essere ricercata indipendentemente. Per esempio, un prodotto con il nome Federe Laura Ashley Collezione Sophia, 300 fili (azzurro, matrimoniale, set di 2) è migliore di Federe azzurre. Questo avviene perché il nome di prodotto suggerito qui sopra include le seguenti informazioni:
-
Marchio: Laura Ashley.
-
Linea di prodotti: Collezione Sophia.
-
Materiale o caratteristica principale: 300 fili.
-
Tipologia di prodotto: federe.
-
Colore: azzurro.
-
Dimensione: matrimoniale.
-
Confezione/Quantità: set di 2.
Scopri come migliorare i dettagli del prodotto.
Titoli
I titoli devono avere circa 60 caratteri. Hai solo poco tempo per attirare l'attenzione di un acquirente e il tuo titolo su Amazon deve rispecchiare le informazioni riportate sulla confezione di un prodotto fisico.
Parole chiave
Puoi aggiungere altre parole chiave ai dati di un ASIN in catalogo per descrivere il prodotto. Queste sono nascoste ai tuoi clienti.
Termini di ricerca
Amazon fornisce un'opportunità per aggiungere termini di ricerca per i tuoi prodotti. Tali termini di ricerca dovrebbero includere solamente termini generici che migliorano la visibilità dei tuoi prodotti. Per esempio, se vendi cuffie, i termini di ricerca possono contenere sinonimi come "auricolari". I termini di ricerca non sono campi obbligatori.
Di seguito trovi alcune best practice sull'inserimento dei
termini di ricerca:
-
Non includere identificativi dei
prodotti quali i nomi dei marchi, i nomi dei prodotti, i nomi di prodotti
compatibili, gli ASIN, i codici UPC, ecc.
-
Non fornire informazioni errate,
fuorvianti o irrilevanti come la tipologia di prodotto errata, il genere
errato, parole fuori contesto, ecc.
-
Non fornire contenuti troppo
lunghi. Rispetta i limiti stabiliti per i vari campi.
-
Non fornire informazioni
superflue già indicate in altri campi quali il titolo, l'autore, la marca e
così via. Ciò non migliorerà il posizionamento del tuo prodotto nei risultati
delle ricerche.
-
Se aggiungi diverse parole come
termini di ricerca, immettile nell'ordine più logico. È più probabile che
un acquirente cerchi le parole "orso peluche grande" piuttosto che
"peluche grande orso".
-
Usa un singolo spazio per
separare le parole chiave. Virgole, punti e virgola o accenti circonflessi
non sono necessari.
-
Non includere affermazioni che
sono valide solamente per un periodo di tempo limitato, come
"nuovo", "in saldo", "ora disponibile".
-
Non includere dettagli
soggettivi, come fantastico, di buona qualità e così via, poiché la maggior
parte degli acquirenti non utilizza termini soggettivi nelle proprie
ricerche.
-
Non includere varianti
ortografiche errate del nome del prodotto. Il motore di ricerca di Amazon
provvede già a correggere gli errori ortografici più comuni e suggerisce i termini
corretti.
-
Non fornire varianti in termini
di spaziatura, punteggiatura, lettere maiuscole/minuscole e plurali (“80GB”
e “80 GB”, “schermo” e “schermi”, ecc). Il nostro motore di ricerca provvede
automaticamente a includere diverse varianti ortografiche dei termini di
ricerca.
-
Non utilizzare termini
inappropriati o offensivi.
-
Abbreviazioni, nomi alternativi,
argomenti e protagonisti (per libri, film e così via) potrebbero essere
inclusi come termini di ricerca.
Note: Amazon si riserva il diritto di non utilizzare tutte le parole chiave fornite per la
ricerca dei prodotti. I motivi di tale decisione possono includere, a titolo
esemplificativo ma non esaustivo: efficienza computazionale della ricerca, potenziale
manipolazione dei risultati e termini di ricerca non pertinenti, offensivi o
illegali.